Cosa visitare a Londra gratis? Ecco le 10 attrazioni free della città
Londra si conferma una delle capitali europee più vivaci per chi desidera esplorare arte, cultura e panorami senza spendere una sterlina. Le attrazioni gratuite continuano a essere il vero punto di forza della città, con alcune novità che rendono l’esperienza ancora più accessibile e coinvolgente per chi viaggia con un occhio al budget. Tra le opportunità più apprezzate spicca la possibilità di accedere gratuitamente al Sky Garden, uno dei punti panoramici più spettacolari della città, previa prenotazione online. La street art di East London continua a trasformare interi quartieri in musei a cielo aperto, mentre l’Evensong corale alla Cattedrale di St. Paul offre un’esperienza unica per immergersi nell’atmosfera solenne di uno degli edifici simbolo di Londra, senza costi d’ingresso. Il South Bank si rinnova come luogo ideale per passeggiate lungo il Tamigi, tra eventi all’aperto e installazioni temporanee, mentre il Parco Olimpico Regina Elisabetta amplia l’offerta di spazi verdi e attività gratuite. Questi aggiornamenti consolidano Londra come meta imperdibile per chi cerca esperienze autentiche e di qualità a costo zero, dimostrando che la città può essere vissuta intensamente anche senza grandi spese.
Londra, la capitale europea più apprezzata da sempre, risulta essere anche la più cara. Ebbene sì, ma questo non servirà di certo a demoralizzarci facendoci cambiare idea sulla possibilità di trascorrere qui qualche giorno. A Londra ci sono tantissime cose da fare senza spendere alcun soldo, o meglio alcuna sterlina. Proprio per questo abbiamo selezionato per voi 10 attrazioni free della città. Ecco a voi non resta che prenotare un hotel a Londra in anticipo, magari cercandolo online sui portali di viaggio (come ad esempio expedia.it) così da poter risparmiare ancora approfittando delle offerte che periodicamente ci vengono proposte.
LEGGI PURE: I Migliori Quartieri e zone di Londra
Allora, cosa visitare a Londra gratis? Vediamo insieme.
CLASSIFICA DELLE 10 ATTRAZIONI GRATIS A LONDRA
1) Musei gratis per tutti
Non si può visitare Londra e non entrare in uno dei suoi simboli culturali. I musei londinesi sono davvero famosi in tutto il mondo ed ora che sappiamo che per alcuni di loro l’entrata è free, non ci resta che scegliere quello che preferiamo: British Museum, Natural History Museum, Science Museum, Science Museum, Victoria&Albert Museum.
2) Fare una preghiera nelle Chiese della città
Preghiera a parte, visitare le chiese di Londra potrebbe essere una cosa interessante da fare e soprattutto gratis! Southwark Cathedral, St Bride’s Church, Temple Church, St Magnus the Martyr, St Helen’s Bishopsgate St Paul’s, Central Hall Westminster, ne sono solo alcune. Ma se volete entrare gratis anche nella chiesa più importante, Westminster Abbey, dovete seguire degli accorgimenti: il primo è possedere il London Pass e sarà garantita un’entrata free; il secondo è entrare quando ci sono funzioni religiose o durante le esibizioni del Coro Westminster Abbey Choir School, l’unica pecca è non poter entrare in tutte le aree.
3) Visitare le Gallerie d’arte
Se siete amanti dell’arte o no, andare a Londra ed entrare in una delle Gallerie d’Arte della città, non ha paragoni. Queste Gallerie sono tante ma per voi abbiamo selezionato quelle che non prevedono nessun costo di ingresso: Tate Modern, dove ci sono le opere di Matisse e Picasso; National Gallery, dove possiamo trovare opere di Botticelli, Tiziano, da Vinci, Van Gogh; Whitechapel Art Gallery, dove sono ospitate mostre, esposizioni e conferenze.
4) Passeggiare nei parchi verdi
I parchi di Londra non sono semplici aree verdi dove riposarsi e fuggire dal traffico cittadino, sono una vera e propria opera d’arte. Belli, verdi e curati fin nei minimi dettagli dove fare innumerevoli cose: riposarsi, fare sport, fare un picnic, giocare, godersi il panorama. I parchi sono gratis e sono: Greenwich Park, Hyde Park, St James’ Park e Green Park, Kew Gardens, Regents Park, Richmond Park, Kensington Gardens.
5) Scoprire la Londra Reale
Scoprire la Londra Reale vuol dire ammirare tutte le principali attrazioni turistiche della città che “appartengono o sono appartenuti” alla famiglia reale britannica. Parliamo della Tower of London, dove poter ammirare anche i gioielli della Corona, Buckingam Palace e il cambio della Guardia. Il cambio della Guardia è un appuntamento fisso per ogni turista che si rispetti. Il rito avviene sia a piedi che montata e quindi a cavallo con le guardie che indossano i tradizionali abiti rossi con i cappelli neri e lunghi di pelliccia. L’unico consiglio è se volete assistervi è meglio anticiparvi rispetto all’orario di inizio (ore 11:00 per i giorni della settimana, la domenica alle 10:00) per assicurarvi un posto in prima fila.
6) I mercati locali, un tripudio di colori e sapori
I mercati rionali di Londra sono diventati negli ultimi tempi delle vere e proprie attrazioni turistiche da introdurre nella propria organizzazione di viaggio. Ognuno ha una sua particolarità, volete sapere qual è? Dovete solo andarci per scoprirla! Ecco i mercatini più interessanti: Portobelo Road, Convent Garden, Greenwich Market, Camden Market.
7) Girovagando tra le piazza della città
Camminando per Londra tra un’attrazione e l’altra capiterà sicuramente di arrivare nelle belle e famose piazze della città. Le più importanti sono: Piccadilly Circus, Trafalgar Square, Leicester Square.
8) Visitare Houses of Parliament
E’ una delle attrazioni di Londra più apprezzata dai turisti e sapere di visitarla anche gratis non può che far piacere.
9) Abbey Road e la foto ricordo
Foto ricordo sulle strisce pedonali seguendo le orme dei Beatles? Detto fatto! Basta andare ad Abbey Road la strada famosa per la copertina del gruppo musicale, posizionarsi sulle strisce e cheese e la foto ricordo è vostra!
10) Notting Hill e il suo carnevale
Festa di carnevale ad agosto? Ecco il Carnevale di Notting Hill che dal 1965 riempie le strade a West London di sfilate, carri, musica e ballerine. Davvero imperdibile!
Scoprire Londra senza mettere mano al portafoglio non solo è possibile, ma permette di vivere la città da una prospettiva autentica e sorprendente. Dalle passeggiate nei parchi reali alle visite nei musei di fama mondiale, passando per quartieri iconici e tradizioni locali, ogni angolo offre occasioni uniche per immergersi nell’atmosfera londinese. Organizzare il proprio itinerario sfruttando le numerose attrazioni gratuite significa non dover rinunciare a nulla, anche se il budget è limitato. Che si tratti di arte, storia, natura o eventi culturali, Londra sa stupire e coinvolgere ogni viaggiatore, regalando esperienze indimenticabili senza costi aggiuntivi. Un piccolo consiglio pratico: pianificare con anticipo e informarsi sugli orari aggiornati delle attrazioni consente di evitare spiacevoli sorprese e di ottimizzare il tempo a disposizione. Per chi desidera approfondire, consultare guide sempre aggiornate può fare la differenza nella riuscita del viaggio. Londra dimostra così che il vero valore di una città non si misura solo dal prezzo, ma dalla ricchezza delle opportunità offerte a tutti.