I Migliori Batteristi di tutti i tempi

Il mondo della batteria sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti, segnato da avvicendamenti improvvisi e riconoscimenti che riscrivono la storia dello strumento. Tim Alexander ha lasciato i Primus, Nicko McBrain si è ritirato dagli Iron Maiden dopo oltre quarant’anni e Jeff Arevalo è stato licenziato dai Goose: tre notizie che hanno scosso profondamente la scena rock. Nel frattempo, la comunità musicale internazionale celebra ancora una volta il peso storico di John Bonham, incoronato come il miglior batterista di sempre da Rolling Stone, a conferma di un’eredità che attraversa generazioni e generi. Accanto ai nomi storici, si fanno largo nuovi protagonisti: il debutto solista di Jorge Garrido (Gee Anzalone dei Dragonforce), con un album che fonde tecnica e groove, e la giovane Nandi Bushell, ormai simbolo del talento emergente dopo il suo successo virale. Cambi di formazione, nuovi progetti e riconoscimenti stanno ridisegnando la mappa dei migliori batteristi, rendendo ogni classifica più attuale che mai e alimentando il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori.

Chi ama la musica e si lascia trasportare dalle sensazioni e dal ritmo sa quanto sia importante la presenza della batteria all’interno di una band. Il suono creato dai batteristi fa ballare le persone, dona ritmo alla canzone, accelerando o rallentando a seconda della melodia. Per avere una responsabilità così grande all’interno di una canzone, bisogna essere bravi, dei veri talenti musicali, con una perfetta padronanza dello strumento. A questo punto sale la curiosità di scoprire quali sono i batteristi considerati i migliori di sempre che ci hanno accompagnato con brani bellissimi che spesso hanno fatto da colonna sonora della nostra vita. Per scoprirlo ci lasciamo aiutare dal portale Qnm, che ha preparato una classifica di batteristi eccezionali, considerati i migliori di sempre.

LEGGI PURE  I Migliori Chitarristi secondo Guitar World

 

Leggi pure: I Migliori Chitarristi di tutti i tempi (Rolling Stone)

CLASSIFICA DEI MIGLIORI BATTERISTI DI SEMPRE

john bonham classifica1 – John Bonham
Nel 2011 la rivista Rolling Stones lo ha proclamato miglior batterista di tutti i tempi, ha stravolto il modo di intendere la batteria nella musica contemporanea, con il suo stile creativo, ricco di tecnica e di aggressività.

 

 

buddy rich2 – Buddy Rich
Ha iniziato a suonare all’età di 4 anni e ad 11 anni aveva già una sua orchestra. Considerato uno dei migliori, è stato preso come esempio ed ispirazione da molti batteristi. E’ morto il 2 Aprile 1987.

 

 

keith moon classifica3 – Keith Moon
Uno dei primi batteristi rock ad introdurre l’uso della doppia cassa. E’ stato un componete degli Who.

 

 

 

neil peart4 – Neil Peart
E’ il batterista del gruppo hard rock Rush. Noto in particolar modo per i suoi assoli.

 

 

 

classifica batteristi mike portnoy5 – Mike Portnoy
Uno dei fondatori del gruppo progressive metal Dream Theater, che ha abbandonato nel 2010. Caratterizzato dall’uso intenso della doppia cassa , dei tempi dispari e di improvvisi cambi di tempo.

 

 

chad smith batteria6 – Chad Smith
E’ un componente della rock band Red Hot Chili Peppers e dei gruppi Chad Smith’s Bombastic Meatbats e Chickenfoot.

 

 

 

dave grohl 7 – Dave Grohl
Fu batterista dei Nirvana fino al 1994 e dall’anno seguente divenne un componente dei Foo Fighters, gruppo da lui stesso fondato.

 

 

 

mitch mitchell miglior batterista8 – Mitch Mitchell
Ha fatto parte del gruppo The Jimi Hendrix Experience, è stato un autodidatta ed è morto nel 2008.

 

 

 

thomas lang

9 – Thomas Lang

Ha collaborato con artisti come Kylie Minogue e Gianna Nannini, utilizza il doppio pedale in modo continuo.

LEGGI PURE  Le migliori discoteche di Milano

 

 

travis barker10 – Travis Barker
Batterista del gruppo punk rock Blink-182.

Siete d’accordo con le posizioni di questa classifica? Vi auguriamo un buon ascolto!

 

Dai palchi delle grandi arene agli studi di registrazione, il talento dei batteristi elencati nella nostra selezione ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Stile personale, innovazione tecnica e capacità di trasformare ogni brano sono tratti distintivi che accomunano questi artisti, pur nelle loro diversità. Se la batteria rappresenta il cuore pulsante di ogni band, è grazie a musicisti come loro che il ritmo si trasforma in energia creativa, capace di ispirare intere generazioni. Ogni ascoltatore ha i propri miti e riferimenti: la classifica proposta dal portale Qnm offre uno spunto, ma non pretende di essere definitiva. La ricchezza della storia della batteria è fatta di continue scoperte e rivalutazioni, e nuovi talenti sono sempre pronti a ridefinire i confini dello strumento. Lasciarsi guidare dalla curiosità e approfondire le carriere di questi musicisti può essere il modo migliore per comprendere quanto la batteria abbia contribuito all’evoluzione della musica moderna. Il confronto tra appassionati, la condivisione di esperienze e opinioni, arricchiscono ulteriormente questo viaggio attraverso il ritmo.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *