I Migliori Cantanti Italiani – Classifica

Chi sono i migliori cantanti italiani e cosa li hanno resi così amati dal proprio pubblico? Cerchiamo di scoprirlo assieme. Un approfondimento con la classifica sui cantanti italiani più apprezzati di sempre

di Marzo 27, 2018

Penso che sarai d’accordo anche tu quando si dice che:

la musica italiana è una delle migliori al mondo e che molti dei migliori cantanti italiani piacciono un sacco anche all’estero.

Non è così?

Evidentemente la musica italiana non sarebbe così bella senza il contributo di grandi autori che negli anni hanno arricchito il nostro panorama musicale.

Ma, quali sono i migliori cantanti italiani? Scopriamolo assieme e vediamo cosa ci dice la classifica.

Miglior cantante italiano

Prima di arrivare al punto, bisogna chiedersi com’è possibile scegliere con esattezza il miglior cantante italiano?

Effettivamente ci sono tanti elementi da considerare, molti dei cantanti di questa classifica hanno preceduto l’era della musica digitale, dei talent show e della visibilità nei social media, ma sono riusciti comunque a produrre canzoni che ancora a distanza di anni rappresentano dei punti di riferimento per la musica italiana e che avrai sentito almeno una volta.

Ma non dobbiamo guardare solo al passato: sono molti anche i cantanti italiani contemporanei che fanno tour all’estero, dal Sud America, al Canada e nel resto d’Europa e, come andremo a vedere meglio, alcuni hanno più successo fuori che in Italia.

Ad esempio, secondo un’analisi di Spotify  Laura Pausini conquista il primo posto in termini di ascolti in Messico, dove concentra la maggior parte dei suoi fan —di età compresa tra i 23 e 34 anni — ancor più che in Italia e con una buona percentuale maschile tra gli ascoltatori.

laura pausini foto spotify

Foto Spotify: Laura Pausini

In sostanza, inutile negarlo, in Italia abbiamo tra i migliori interpreti vocali di tutto il mondo. Pensate al successo che hanno riscosso cantanti del calibro di Andrea Bocelli, Lucio Battisti, Luciano Pavarotti, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Mina e tanti altri ancora.

LEGGI PURE  I più Grandi Rapper della storia

Allora cominciamo:

Quali di questi cantanti può essere considerato il miglior cantante italiano di sempre? È arrivato il momento di scoprirlo.

Come abbiamo detto precedentemente, quando viene stilata una classifica di professionisti di una certa importanza, bisogna tener conto di tanti elementi, in più bisogna considerare: il repertorio, le qualità canore, i contenuti, la personalità e le performance dal vivo.

Tra i cantanti italiani più famosi al mondo spiccano senza dubbio, oltre alla già citata Laura Pausini — molto conosciuta in America Latina dove ha vinto svariati Latin Grammy Awards —  Tiziano Ferro, Eros Ramazzotti, Nek, Adriano Celentano e perfino Albano Carrisi.

In effetti, per quanto riguarda Albano, ha avuto del clamoroso il concerto live in Russia dell’8 giugno del 2017. La reunion con Romina tenuta al “Kremlun Palace Concer Hall” —  trasmessa anche in una radio russa, la Retro Fm — ha avuto un grande successo e dimostra ulteriormente quanto i migliori cantanti italiani possano essere amati fuori dall’Italia.

Leggi la Classifica dei migliori cantanti italiani.

Classifica completa dei migliori Cantanti e Cantautori Italiani di Sempre

RANKCANTANTE
1Domenico Modugno
2Lucio Battisti
3Fabrizio De Andrè
4Franco Battiato
5Luciano Pavarotti
6Mina
7Antonella Ruggiero
8Eros Ramazzotti
9Zucchero
10Adriano Celentano
11Claudio Villa
12Laura Pausini
13Tiziano Ferro
14Rino Gaetano
15Lucio Dalla
16Paolo Conte
17Andrea Bocelli
18Vasco Rossi
19Fabrizio De Andrè
20Luciano Liganue
21Gianna Nannini
22Mia Martini
23Elisa
24Biagio Antonacci
25Riccardo Cocciante
26Ivan Graziani
27Mino Reitano
28Nicola di Bari
29Francesco Guccini
30Ivano Fossati
31Luca Carboni
32Roberto Vecchioni
33Luigi Tenco
34Massimo Ranieri
35Albano Carrisi
36Jovanotti
37Renato Zero
38Giorgia
39Ivana Spagna
40Amedeo Minghi
41Irene Grandi
42Gianni Morandi
43Enzo Jannacci
44Claudio Baglioni
45Giorgio Gaber
46Patty Pravo
47Gino Paoli
48Katia Ricciarelli
49Max Pezzali
50Alexia
51Toto Cutugno
52Umberto Tozzi
53Anna Oxa
54Fausto Leali
55Bobby Solo
LEGGI PURE  Le più belle frasi di Ligabue

Cosa ci dice la classifica

Dando uno sguardo da vicino alla classifica, possiamo constatare una certa eterogeneità nei risultati: vi sono rappresentati molti generi musicali, e, nonostante una prevalenza maschile, ci sono molte cantanti italiane donne di grande qualità, ad esempio: Elisa, Mina, Mia Martini, Ivana Spagna, Irene Grandi.

Un altro elemento da prendere in considerazione guardando alle prime posizioni della classifica, è la presenza di alcuni cantanti che non ci sono più, ma che continuano tutt’oggi a far parte della storia della musica italiana.

Qui di seguito l’emozionante ultima esibizione live di Luciano Pavarotti, 10 febbraio 2006, alle Olimpiadi invernali di Torino:

 

Bene, la classifica è molto esaustiva, se pensi però che sia stato trascurato qualche cantante o che qualcuno meriti un miglior posizionamento, segnalacelo nella sezione commenti.

49 Risposte

  1. Mario Giulio Salmo ha detto:

    Baglioni 44°? dopo Jovanotti 36? ma dai che classifica è ? Assurda

    • Chiara Torresan ha detto:

      daccordissimo!! e giorgia al 36? meriterebbe almeno di essere tra i primi 20 con baglioni altro che gianna nannini, eros ramazzotti e la pausini che seppur famosissima non è al loro livello

  2. gianluca ha detto:

    Antonella Ruggiero al 7, che classifica è??? Ma se la conoscono quasi solo in Italia!! ,al massimo mettete Matia Bazar ma se mettiamo le band allora mancano i Pooh e i Ricchi e Poveri famosi in tutto il mondo. Fabrizio de Andrè è presente due volte invece Nek non lo vedo…..Ivan Graziani bravissimo ma non ha avuto tanta popolarità in Italia e tanto meno all’estero, cosi pure Jannacci,Gaber,Tenco,Gaetano,Guccini artisti bravissimi purtroppo deceduti ma non cosi famosi come cantanti a livello di vendite di dischi(ad esclusione di un paio di canzoni) o come popolarità all’estero.

  3. Simo Cari ha detto:

    Fabrizio de Andrè occupa il 3 e 19 posto ma si può sapere chi ha fatto questa classifica?

  4. Zaccaria Rossi ha detto:

    Modugno e Battisti se la meritano dai!!!! ma la maggior parte della classifica è assurda….Tiziano Ferro superiore a Paolo Conte????!! ma stiamo scherzando!!????

  5. Carlo Villano ha detto:

    Io direi anche Rosario Miraggio 4 posto circa

  6. Fabio Farrokh Sanfilippo ha detto:

    Mi sembra una classifica fatta bene

    • Lorenzo ha detto:

      Talmente bene che Tiziano Ferro è sopra a Rino Gaetano, Conte, Dalla, Graziani, Guccini, Fossati, Zero, Jannacci e Gaber. Vedi un po’ te…

  7. Isabella Grannò ha detto:

    Avrei desiderato vedere una classifica sulle migliori voci, quelle dotate di tecniche vocali e non di migliori vendite!

  8. Maruzzo ha detto:

    E Carosone??

  9. Dario Schelino ha detto:

    Classifica sballata chi la fatta ecco.per i primi dieci artisti ma non solo.come.voce ma anche diversi polistrumentisti 1.lucio dalla.2 modugno 3 mina 4 celentano 5pavarotti 6battisti 7 carosone 8 pino.daniele.9.laura pausini 10.buscaglione

  10. Simone D'Uva ha detto:

    Dopo questa classifica uscirà la mia classifica sulle 10 droghe usate dal giornalista nello stilare questa classifica.

  11. Pablo ha detto:

    Renato Zero no participa????? El mas grande, único e irrepetible.

  12. alessandro ha detto:

    Adriano Celentano che ha fatto la storia della musica italiana al 10° posto è da barzelletta!!

  13. SuperFrak ha detto:

    Il numero 1 dovrebbe essere Demetrio Stratos

  14. ROCCO ha detto:

    C’è Alexia e poi mancano Rino Gaetano, Gianna Nannini, Venditti, Loredana,Verte’, Nada, Mengoni ecc…

  15. Giulio Termite ha detto:

    Giorgia tra i primi 11 con Celentano, Venditti, Rino Gaetano, Mina, De Gregori, Gaber, Zucchero, Pavarotti, Moduno e Bocelli.

  16. drupi ha detto:

    bobby solo merita una posizione migliore di quella stronza della pausini

  17. drupi ha detto:

    manca malgioglio e dovrebbe venire per primo

  18. drupi ha detto:

    la mia classifica dei primi 20
    1 battiato
    1 bennato
    1 malgioglio
    2 bobby solo
    3 pupo
    4 drupi
    5 renato zero
    6 baglioni
    7 gaber
    8 jannacci
    9 califano
    10 littletony
    11 tozzi
    12 de gregori
    13 fossati
    14 albano
    15 soffici
    16 modugno
    17 dallara
    18 nicola di bari
    19 peppino di capri
    20 venditti.
    gli altri fanno volume

    • Aurelio ha detto:

      Ma da quale manicomio sei uscito , ma hai visto che nomi hai scritto? se per te uno come Lucio Battisti , visto che non l’ hai inserito , fa solo volume , non ce stai proprio con la testa

    • Sergio ha detto:

      1 malgioglio
      2 bobby solo
      3 pupo??????????????????? A arte che questi 3 che hai messo in cima vanno messi x ultimi o quasi, come fai a non mettere BATTISTI al primo posto che è stato è sarà x sempre il più GRANDE è cantato di tutti, oltre che sempre più attuale di tuttti i tempi,, all’unanimità, è sempre stato lui il più GRANDE, nonostante lo si sentiva solo cantare ad ogni album che usciva sempre al primo posto. Quindi da chi ha fatto la classifica generale, Modugno non può avere il podio è metttere Battisti secondo, oltre che ce ne sono tanti di secondi prima di Modugno.

    • Filippo ha detto:

      Battisti e de André nemmeno citati, gaber, jannacci e de Gregori dopo maglioglio, pupo e baglioni… starai scherzando

  19. drupi ha detto:

    mi son dimenticato totolone cutugno , è bravo pure lui

  20. drupi ha detto:

    vecchioni,reitano e guccini vanno ancora bene ma gli altri son solo dei piantagrane

  21. packy ha detto:

    manca il migliore !!!!Mario Musella !!!!

  22. Fabrizio ha detto:

    Non essendoci Califano e Venditti, la classifica non può essere valida.

  23. Simona Maffia ha detto:

    Mango non c’è neppure?

  24. Verde Lino ha detto:

    Renato Zero 37?

  25. Carmine Cava ha detto:

    Uno dei più grandi talenti musicali italiani Gianluca Grignani nemmeno citato.

  26. carlo ha detto:

    Una classifica dove non c’è De Gregori tra i primi 55???
    Senza parole!

  27. Marco ha detto:

    Baglioni 44esimo? Se si tiene conto della popolarità nel mondo forse non è tra i più conosciuti, ma se si valuta quello che ha dato per la musica italiana Claudio merita il podio.

  28. Alberto ha detto:

    Non vedo Mina al primo posto. E Ornella Vanoni non la vedo neppure all’ ultimo.

  29. Paolo ha detto:

    1) De gregori
    2) Battisti
    3) Dalla
    4) Battiato
    5) Venditti
    6) Matia Bazar
    7) Rossi/ligabue/zucchero
    8) Mina/Modugno
    9) Baglioni/Bennato
    10) Giorgia

  30. francesco peschiaroli ha detto:

    per me il migliore rimane il grande edoardo bennato

  31. Klein 60 ha detto:

    Renato Zero è ed stato qualcosa di enorme, secondo me è immortale ! Fosse nato in un altra nazione ed avesse cantato in inglese sarebbe molto ma molto più famoso.

  32. Zuppin Sasa presso Matteo Castiglione ha detto:

    Nessuno ricorda Francesco de Gregori?

  33. David Marini ha detto:

    Patty Pravo non è in top 5? Come mai?

  34. Paolo ha detto:

    Vi siete dimenticati del grande Claudio Lolli.
    La classifica che segue indica non solo la grandezza come compositori, musicisti e interpreti ma anche come letterati:
    Lucio Battisti
    Fabrizio De Andrè
    Franco Battiato
    Claudio Lolli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *