Classifica Peperoncini più piccanti

I Peperoncini più Piccanti – Classifica

L’universo dei peperoncini piccanti non smette di sorprendere: la soglia della piccantezza è stata nuovamente superata con l’arrivo del Pepper X, nuova varietà che ha conquistato il vertice mondiale grazie a un’intensità senza precedenti, superiore ai 3 milioni di unità Scoville. Questo risultato, frutto di anni di selezione e incroci mirati, segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dei super-hot, spingendo ancora più in là i limiti della resistenza umana e della curiosità degli appassionati. Le sfide e le degustazioni con questi peperoncini estremi sono diventate veri e propri fenomeni, alimentando una cultura vivace fatta di passione, sperimentazione e ricerca costante del limite. L’interesse per la piccantezza estrema non è mai stato così alto: ogni nuovo record accende il dibattito tra esperti, chef e amatori, confermando quanto il mondo dei peperoncini sia in continua trasformazione. Pepper X non rappresenta solo un nuovo traguardo tecnico, ma anche un simbolo della continua spinta innovativa che anima il settore, dove ogni varietà racconta una storia di coraggio e perseveranza. Chi si avvicina a queste “stelle” della piccantezza, oggi più che mai, si trova di fronte a esperienze sensoriali fuori dal comune.

Il Trinidad Moruga Scorpion è addirittura 400 volte più piccante di un jalapeno. Ha la forma di una pallina da golf e con i suoi 2 Milioni di SHU è praticamente immangiabile. Chi ha provato ad assaggiare questo peperoncino sostiene che è un pò come ingoiare un fuoco acceso: “il primo morso non sembra poi così male ma dopo qualche secondo la bocca comincia a pulsare dall’interno ed è un dolore crescente, una vera e propria ustione.” Paul Bosland direttore del Chile Pepper Institute.

LEGGI PURE  Il Miglior Cuoco Italiano

CLASSIFICA COMPLETA PEPERONCINI PIU’ PICCANTI

RANKPEPERONCINOSHU (Unità Scoville)
1Trinidad Moruga Scorpion2.000.000
2Chocolate 7 Pod1.853.936
3Trinidad Scorpion Butch T1.463.700
4Naga Viper1.349.000
5Barrackpore1.300.000
6Bhut Jolokia1.041.427
7Chocolate Bhut Jolokia1.000.000
8Naga Morich1.000.000
9Dorset Naga1.000.000
10Red Savina Habanero500

CLASSIFICA DELLE SOSTANZE PIU’ PICCANTI (Wikipedia)

RANKGradazione ScovilleTipo di sostanza/peperoncino
115.000.000–16.000.000Capsaicina pura, Diidrocapsaicina
28.800.000 - 9.100.000Nordiidrocapsaicina
36.000.000 - 8.600.000Omodiidrocapsaicina, Omocapsaicina
42.500.000 - 5.300.000Spray al peperoncino della polizia
51.067.286 - 2.000.000Trinidad Scorpion Butch T Infinity Chili, Spray al peperoncino comune
6855.000 - 1.041.427Naga Jolokia
7876.000 - 970.000Dorset Naga
8350.000 - 855.000Habanero Red Savina, Indian Tezpur
9100.000 - 350.000Habanero, Scotch Bonnet, Bird's Eye (noto anche come "Piripiri", "Pilipili", "African Devil"), Jamaican Hot
1050.000 - 100.000Santaka, Chiltecpin, Thai Pepper (noto anche come Thai Dragon), Rocoto
1130.000 - 50.000Ají, Cayenna, Tabasco, Piquin
1215.000 - 30.000Chile de Arbol, Manzano
135.000 - 15.000Yellow Wax, Serrano
142.500 - 5.000Jalapeno, Mirasol, Chipotle, Poblano
151.500 - 2.500Sandia, Cascabel, NuMex Big Jim
161.000 - 1.500Ancho, Pasilla, Espanola, Anaheim
17100 - 1.000Mexican Bell, Cherry, New Mexico Pepper, Anaheim, Peperone
180 - 100Sweet Bell Pepper, Pimento

 

Il mondo dei peperoncini estremi è in costante evoluzione: ogni anno nuove varietà sorprendono per il loro livello di piccantezza e conquistano il palato – e la resistenza – degli appassionati. Il Trinidad Moruga Scorpion, con le sue cifre impressionanti sulla scala Scoville, rappresenta oggi il vertice di questa particolare classifica, ma il fascino di questi frutti va ben oltre i numeri. La ricerca della piccantezza perfetta non è solo una questione di record, ma racconta anche una storia di cultura, tradizione e sperimentazione gastronomica. Assaggiare un peperoncino “da primato” è un’esperienza che mette alla prova, ma che permette anche di scoprire aromi e sfumature spesso inaspettate. Per chi desidera approfondire, la classifica completa e le tabelle comparative offrono una panoramica dettagliata delle varietà più piccanti e delle sostanze responsabili di questa caratteristica unica. Un consiglio: avvicinarsi a queste varietà con curiosità e rispetto, tenendo sempre conto della loro intensità, può trasformare la piccantezza in una vera e propria esperienza sensoriale da ricordare.

LEGGI PURE  Le migliori diete per dimagrire

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *