Le migliori pizzerie di Napoli
L’attenzione degli appassionati di pizza si è recentemente concentrata su Napoli, dove le pizzerie locali continuano a raccogliere riconoscimenti e a imporsi nelle principali classifiche nazionali. La nuova edizione della 50 Top Pizza Italia ha visto ben 14 pizzerie partenopee entrare tra le prime cento del Paese, confermando la vitalità e la centralità della città nell’universo della pizza. Non solo: La Notizia di Enzo Coccia, storica protagonista della scena napoletana, ha ottenuto un posto di rilievo e partecipa quest’anno al Campionato della Pizza con ricette simbolo come la Margherita e la Capricciosa, a testimonianza di una tradizione in continua evoluzione. La presenza massiccia di Napoli nelle posizioni di vertice sottolinea come l’innovazione e il rispetto per la tradizione si fondano in una proposta gastronomica capace di conquistare sia la critica che il grande pubblico. Questi risultati non solo ribadiscono il ruolo di Napoli come capitale mondiale della pizza, ma rinnovano anche la curiosità e l’interesse verso le sue eccellenze, sempre più protagoniste di premi e riconoscimenti su scala nazionale. L’attualità del tema e la vivacità della scena napoletana rendono più che mai interessante esplorare le migliori pizzerie della città, alla scoperta dei maestri e delle ricette che stanno scrivendo la storia della pizza oggi.
La pizza unisce proprio tutti, dai grandi ai piccini. Tutti noi abbiamo, tra le serate più belle, dei momenti speciali in pizzeria con gli amici, o con la famiglia. E se si parla di pizza non si può non pensare alla bellissima città di Napoli, che ha il primato per quanto riguarda questa specialità. Ma quali sono le pizzerie migliori di Napoli? Lo scopriamo subito, dopo aver curiosato in vari siti web, tra cui Tripadvisor e Agrodolce, alla ricerca delle dieci posizioni perfette per questa classifica.
Classifica delle migliori pizzerie di Napoli
1 – La Notizia (Via Caravaggio): la pizza di Enzo Coccia, “filosofo della pizza napoletana”, non può che rappresentare la prima posizione della classifica. Il rispetto della stagionalità, la creatività e i prodotti Dop, rendono le pizze ancora più speciali, oltre che mai banali.
2 – Starita (Via Materdei): aperta da più di un secolo, prima come cantina e poi come pizzeria, è gestita da Antonio Starita, grande pizzaiolo napoletano. Il menù è ricco di pizze classiche e particolari, tutte dal gusto delizioso.
3 – L’Antica Pizzeria da Michele (Via Sersale): pizzeria nel cuore di Napoli, gestita da una lunga tradizione di maestri pizzaioli che negli anni hanno perfezionato le loro tecniche rendendo unico il gusto della loro pizza.
4 – Da Attilio (Via Pignasecca): la pizzeria è nata negli anni Trenta ed appartiene alla famiglia Bachetti. E’ conosciuta per la prelibatezza delle sue pizze e dalle speciali pizze Carnevale e Sole, entrambe a forma di stella a otto punte con ogni punta ricca di ricotta.
5 – Sorbillo (Via dei Tribunali): pizze molto grandi e dall’impasto leggero, nella pizzeria di Gino Sorbillo, il pizzaiolo più mediatico e di successo. Le pizze sul menù hanno i nomi dei 21 fratelli nati dai nonni Luigi e Carolina.
6 – Oliva da Concettina ai Tre Santi (Via Arena alla Sanità): una tradizione tramandata da generazioni, quella che rende speciali le pizze della famiglia Oliva. La pizzeria è famosa anche per l’iniziativa dei proprietari e della giornalista enogastronomica Monica Piscitelli chiamata “La pizza sospesa” che permette a tutti di offrire una pizza a chi non può permettersela.
7 – Napoli in Bocca (Via San Carlo): prodotti di grande qualità e ottima cottura in questa pizzeria che offre la tradizionale e buonissima pizza napoletana.
8 – Fresco Trattoria (Via Partenope): una vera e propria attrazione turistica sul lungomare di Napoli, la pizzeria trattoria di Alfredo Forgione. L’impasto delle sue pizze è considerato uno dei migliori di tutta la città.
9 – Carminiello (Corso Secondigliano): ottimo abbinamento pizza e fritti, preparati con cura dai coniugi De Lucia, in un ambiente accogliente anche nei momenti di attesa.
10 – Di Matteo (Via dei Tribunali): una tradizione di famiglia quella della pizzeria Di Matteo, situata nel cuore del centro storico napoletano e molto frequentata dai turisti. Le pizze sono sottili e buonissime, e sono sempre accompagnate da ottimi fritti.
Ogni pizzeria inclusa in questa selezione rappresenta una tappa imprescindibile per chi desidera immergersi nell’autentica essenza gastronomica di Napoli. Dalle storiche insegne di quartiere alle realtà più innovative, queste realtà condividono l’impegno per la qualità degli ingredienti e il rispetto delle tecniche tradizionali, senza rinunciare a un tocco di creatività. La varietà delle proposte racconta la ricchezza e la vitalità di una città che continua a essere punto di riferimento mondiale per gli amanti della pizza. Napoli conferma così il suo ruolo di capitale indiscussa della pizza, capace di offrire esperienze che vanno ben oltre il semplice piacere del gusto. Ogni assaggio diventa un viaggio tra sapori, storie e saperi tramandati da generazioni. Lasciarsi guidare dalla propria curiosità e sperimentare le diverse interpretazioni della pizza napoletana è il modo migliore per scoprire tutto ciò che questa tradizione ha ancora da offrire. Per chi sogna di vivere un’esperienza autentica, il consiglio è di affidarsi a questa guida aggiornata, lasciandosi sorprendere dalla passione e dall’arte che ogni pizzeria mette in campo ogni giorno.