classifica dei migliori film sul natale

I Film di Natale più Belli di Sempre – Classifica

La magia del Natale al cinema continua a rinnovarsi ogni anno, portando in sala nuovi titoli pensati per tutta la famiglia e arricchendo il panorama delle pellicole da vedere durante le feste. L’ultima stagione natalizia si distingue per l’arrivo di produzioni molto attese: tra queste spicca Sonic 3 - Il film, che promette avventura e divertimento con il debutto di Shadow, uno dei personaggi più amati dai fan del celebre riccio blu. Per chi desidera vivere l’atmosfera delle feste anche oltre dicembre, il calendario invernale riserva un’ampia scelta di film in uscita, tra cui commedie, animazioni e grandi ritorni sul grande schermo. Le sale italiane si preparano così ad accogliere non solo classici da riscoprire, ma anche nuove storie capaci di diventare i prossimi cult natalizi. L’offerta si arricchisce ulteriormente con titoli che spaziano dal fantasy all’animazione, fino ai biopic e alle grandi saghe, confermando come il cinema natalizio sia un appuntamento irrinunciabile per chi vuole condividere emozioni e tradizione in famiglia o con gli amici.

Con il periodo natalizio tra cenoni e regali non c’è niente di più bello di rivedere uno dei migliori film di Natale. L’atmosfera delle feste invita a mettersi comodi sul divano accanto al camino, con una tazza fumante in mano e il telecomando dall’altra.

Il film di Natale è quella pellicola che ci fa tornare un po’ bambini, ripensando alla neve, alle vacanze, alla magia e alla festa del 25 dicembre che perdiamo un po’ da adulti. Sono miti intramontabili, da rivedere ogni anno ed emozionarci ogni volta.

Tra i grandi classici natalizi che ci hanno emozionato da piccoli e da grandi ognuno di noi ha il suo preferito: cinepanettoni, cartoni animati, film che hanno commosso intere generazioni. Ecco la nostra classifica aggiornata sui prodotti cinematografici sul Natale più belli di sempre.

LEGGI PURE  I Più Grandi Flop del Cinema di tutti i tempi

POTREBBE INTERESSARTI: Le Canzoni di Natale più Belle di Sempre

I più bei film classici sul Natale

Preparatevi a rispolverare i ricordi d’infanzia, andiamo a vedere quali sono i classici del cinema che hanno come tema il Natale. Quasi tutta la classifica è popolata da film di Natale americani, ambientati nell’incantevole New York, a Londra o in qualche città di fantasia. Il tutto però rigorosamente innevato, pieno di luci e tanti giocattoli.

Se non avete ancora visto uno di questi film natalizi, trovate assolutamente il tempo per guardarli in famiglia questo Natale 2019.

RANKTITOLOANNO
1Il Grinch2000
2Mamma ho perso l'aereo1990
3The Nightmare Before Christmas1993
4Miracolo nella 34esima strada (Miracle on 34th street)1994
5Una poltrona per due (Trading places)1983
6A Christmas Carol2009
7Una promessa è una promessa (Jingle all the way)1996
8Il piccolo Lord (Little Lord Fauntleroy)1980
9Fuga dal Natale (Christmas with the Kranks)2004
10Love Actually2003

Miglior Film di Natale: Top 3

1. Il Grinch (2000)

Il Grinch è la storia di un piccolo mostriciattolo acerrimo nemico del Natale e delle sue tradizioni. Dopo aver passato anni isolato sul monte Briciolaio lontano da Chinonsò, decide di mettere la parola fine a questa festa piena di pacchetti, lucine e biglietti, che anima invece tutti i Nonsochi. Un giorno però riceve la visita della piccola Cindy Chi Lou, anche lei alla ricerca del vero valore della festa natalizia. Regia di Ron Howard e la fantastica interpretazione Jim Carrey nei panni del famoso personaggio verde.

2. Mamma ho perso l’aereo (1990)

film natale classifica

Si continua con Mamma ho perso l’aereo (Home alone), un altro grande classico del cinema per famiglie, che lanciò Macaulay Culkin nel mondo degli attori bambini più ricchi del mondo.

LEGGI PURE  I Documentari più Belli di Sempre

C’è qualcuno che non ha visto questo film? La trama ruota attorno a Kevin McCallister dimenticato a casa dalla famiglia che è partita per una vacanza a Parigi. Il bambino, rimasto solo nella casa di Chicago, si gode la sua vacanza finché non dovrà affrontare i “banditi del rubinetto”, una banda di scassinatori abbastanza maldestri.

3. The nightmare before Christmas (1993)

miglior film sul natale lista

Al terzo posto troviamo The nightmare before Christmas, un classico dell’animazione Disney in collaborazione con il regista Tim Burton, il cui personaggio Jack è diventato un’icona di teenager che amano il mondo dark e gothic.

Il film, realizzato con la particolare tecnica del “stop-motion” (usando dei pupazzi mossi a mano dagli animatori nei vari fotogrammi), racconta di Jack Skeletron, re di Halloween, un paese immaginario in cui vivono tutti i mostri della festività, dedicato tutto alla preparazione di questo giorno dell’anno. Annoiato dalla ripetitività di questa festa, mentre è in giro nel bosco con Zero, s’imbatte in una piccola foresta in cui ci sono vari alberi che identificano una festa in particolare, ma lui rimane affascinato da quello del Natale.

Jack cercherà di portare la festa del Natale nella città di Halloween, finendo per dover salvare il vero Babbo Natale e l’amata Sally, rapiti dal cattivo Mr. Bau Bau.

I film di Natale rappresentano un vero e proprio appuntamento fisso per molte famiglie, capaci di trasformare una semplice serata in un momento di condivisione e calore. Dalla comicità travolgente di Mamma ho perso l’aereo all’immaginario fiabesco di The Nightmare Before Christmas, senza dimenticare l’ironia de Il Grinch, queste pellicole hanno saputo attraversare le generazioni, offrendo sempre nuovi spunti per ritrovarsi e sorridere insieme. Riscoprire questi titoli oggi significa regalarsi una pausa dalla frenesia quotidiana, riscoprendo il piacere di stare insieme e lasciandosi trasportare da storie che, pur nella loro semplicità, custodiscono valori universali come l’amicizia, la famiglia e la speranza. Per chi desidera ampliare la propria maratona natalizia, il consiglio è quello di esplorare anche altri generi o titoli meno noti: ogni film può diventare l’occasione per creare nuovi ricordi e vivere la magia delle feste sotto una luce sempre diversa. Che sia una tradizione consolidata o una nuova abitudine, lasciarsi guidare dai film di Natale è un modo autentico per ritrovare lo spirito delle feste e condividere emozioni che restano nel tempo.

LEGGI PURE  Le 10 Foto scattate alle celebrità prima di morire

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *