I Migliori Siti Cloud Storage del 2025

Le ultime settimane hanno visto il cloud storage protagonista di una vera e propria rivoluzione sul fronte della sicurezza dei dati e della privacy degli utenti. Nuovi provider stanno conquistando terreno grazie a soluzioni sempre più avanzate in termini di crittografia e rispetto delle normative europee, come dimostra il recente riconoscimento ottenuto da webhoster.de per la sua gestione trasparente e sicura dei dati con server in Germania e crittografia conforme al GDPR. Si rafforza l’attenzione verso servizi che offrono un approccio “privacy-first”, con piattaforme come Proton Drive e pCloud che puntano sulla crittografia end-to-end e su sfide di sicurezza aperte agli hacker di tutto il mondo. Proprio pCloud mantiene alta l’asticella della protezione, continuando a offrire la sua celebre ricompensa a chi riuscisse a violare la pCloud Encryption, a oggi ancora inviolata. Non solo giganti globali: anche il mercato italiano si sta muovendo, con realtà come Seeweb che propongono soluzioni cloud con data center locali, rispondendo così alle esigenze di chi cerca un’alternativa nazionale alle grandi multinazionali. La sfida tra provider oggi si gioca su affidabilità, trasparenza e reale garanzia della privacy: elementi che stanno ridefinendo le priorità nella scelta di un servizio cloud, sia per privati che per aziende.

Cloud Storage: Cos’è?

Diciamoci la verità, lo spazio sui nostri dispositivi non basta mai, generiamo continuamente file, che siano immagini, video, testi e documenti non fa differenza, occorre avere una capacità di archiviazione sempre più ampia. I dispositivi che usiamo quali smarthpone e tablet hanno capacità limitate considerando che i files (vedi film e immagini in hd) sono sempre più grandi e inoltre lasciando i nostri files in un supporto fisico corriamo il rischio che il supporto si danneggi o addirittura venga perso.

LEGGI PURE  Le Migliori Web Agency Italiane

Per questo motivo cresce l’offerta di archiviazione online, ormai tutti i grandi player della Rete mettono a disposizione degli utenti un sistema Cloud per archiviare i file online, un sistema che mette al riparo da eventuali problemi con i file sempre accessibili da qualunque apparecchio, eliminando così il problema della perdita di dati e file.

Servizi di Cloud Storage

In questo panorama, si inserisce l’offerta dei servizi di archiviazione cloud cosiddetti “Cloud Storage”, che altro non sono che siti internet che permettono ai propri utenti di effettuare un backup dei propri files su una piattaforma online e di poterne disporre come fosse una semplice cartella nel nostro pc.

I servizi di cloud storage sono in genere utilizzati per la condivisione dei file con amici e familiari, danno inoltre la possibilità di sincronizzare i documenti tra tutti i dispositivi disponibili (smartphone, pc, tablet).

Cloud Storage Free

Su internet è possibile trovare tantissimi siti internet che offrono archiviazione cloud gratis e molti di questi danno pure l’opzione “premium” a pagamento che vi consentirà di poter effettuare upload di files grandi e di poter gestire un account con molto più spazio.

Avendo avuto io stessa difficoltà a decidere quale fosse il cloud gratuito più giusto per me, ho deciso di testarli tutti per darvi una sorta di tabella comparativa dei migliori cloud storage.

Classifica Siti Cloud Storage

Google Drive

Al primo posto si conferma anche per il 2021 il servizio di archiviazione di Big G, disponibile sia in versione gratuita da 15 Gb che a pagamento da 100 Gb per 2 dollari al mese. Perfettamente compatibile con tutti i sistemi, in particolar modo con l’OS di casa Android, gestibile con tutti i browser disponibili di ultima generazione.

LEGGI PURE  Gli hashtag più popolari su Instagram

Apple iCloud

È il servizio della mela morsicata, dedicato principalmente ai tanti utilizzatori dei sistemi Apple, non molto generoso nella versione gratuita con appena 5 Gb, comunque non pochi, mentre la versione a pagamento inizia da 50 Gb per 1 Euro al mese. Compatibile con le ultime versioni di Windows e browser di ultima generazione.

Microsoft OneDrive

Certo non poteva mancare il servizio di casa Microsoft, per i milioni di utenti Windows e non solo, infatti, OneDrive è accessibile e compatibile con tutti i sistemi Apple compreso. Lo spazio gratis è di 15 Gb mentre la versione a pagamento parte da 100 Gb per 2 Euro al mese, il servizio è ottimo e collegato alla mail del sistema di Windows 10.

Amazon Cloud Drive

Big tra i grandi anche Amazon, uno dei primi a offrire archiviazione online, offre un servizio gratuito da 5 Gb per soli tre mesi, quindi non si può provare più di tanto, il piano a pagamento è lo stesso da 5 Gb in prova al costo di 12 dollari l’anno, il costo è competitivo, anche se scarso nell’offerta, che forse potrebbe essere ampliata a breve.

Dropbox

Nasce proprio per questo scopo, archiviare dati e conservarli al sicuro, spazio gratis limitato a soli 2 Gb, con un’offerta a pagamento è unico da un Tb al costo mensile di 10 Euro, meno elastico sul fronte dei pacchetti tuttavia rimane un ottimo servizio.

Scegliere il servizio di cloud storage più adatto oggi significa muoversi tra offerte sempre più variegate e personalizzabili. Spazio di archiviazione, compatibilità con i propri dispositivi e costi dei piani a pagamento rimangono i fattori principali da valutare, ma ogni provider ha le sue particolarità che possono fare la differenza nell’uso quotidiano. Personalmente, dopo aver provato diverse soluzioni, ho trovato utile sfruttare le versioni gratuite per capire quale si adatta meglio alle mie abitudini e al mio ecosistema digitale. Provare più servizi senza impegno è spesso il modo migliore per orientarsi, soprattutto perché le esigenze possono cambiare nel tempo: magari oggi serve più spazio per le foto, domani per i documenti di lavoro. E con la continua evoluzione delle piattaforme, non è escluso che nei prossimi anni vedremo nuove funzionalità pensate per semplificare ancora di più la gestione dei nostri dati online. In ogni caso, restare aggiornati sulle novità dei principali provider e adottare qualche accorgimento per la sicurezza – come l’attivazione dell’autenticazione a due fattori – aiuta a sfruttare al meglio i vantaggi del cloud, mantenendo sempre il controllo sui propri file.

LEGGI PURE  Migliori Modem Router: Quale comprare? - Classifica %anno%

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *