Qual è la Migliore Grappa in Assoluto?
La scena della grappa italiana si è recentemente accesa con nuovi riconoscimenti che confermano l’altissimo livello raggiunto da questo distillato simbolo del Made in Italy. Al Grappa Award di Siena la Distilleria Giovanni Poli di Santa Massenza ha ottenuto la Gran Medaglia d’Oro con la sua Acquastille 36, giudicata dalla giuria come una delle migliori espressioni di grappa stravecchia in circolazione. Subito dietro, si sono distinte etichette come Diciotto Lune della Distilleria Marzadro e la grappa moscato barrique di Felsenriss, a testimonianza di una vivacità produttiva che premia ricerca, selezione delle vinacce e cura nell’invecchiamento. Eccellenza trentina: le tre posizioni di vertice sono andate a distillerie del Trentino-Alto Adige, regione che si conferma punto di riferimento nazionale e internazionale per qualità e innovazione nel settore. Il successo delle ultime edizioni dei principali premi di settore rivela una crescente attenzione verso la sperimentazione, il recupero delle tradizioni locali e l’affinamento delle tecniche di distillazione. Oggi la grappa italiana, grazie anche a produttori storici e a nuove generazioni di distillatori, si presenta come un prodotto in costante evoluzione, capace di conquistare nuovi mercati e palati raffinati.
L’Italia ha un patrimonio enogastronomico di grande importanza e valore, abbiamo di tutto e si produce davvero un’infinità di prodotti, dai formaggi ai salumi, inclusi olio e sottolio, vino e liquori. Per quanto riguarda gli alcolici abbiamo una delle più antiche tradizioni al mondo, forse il liquore più rinomato al mondo è esattamente la grappa.
Prodotto tipico delle Regioni del centro nord ma non mancano le eccezioni al sud, è un tipico distillato da bere dopo i pasti, specie se abbondanti da consumare come digestivo. La grappa è prodotta con l’uso delle vinacce, ricavata da uve nazionali e vinificate solo in Italia, questo per ottenere quel tipico sapore spiccato e intenso.
Morelli: la migliore grappa
Azienda che vanta una storia lunga 106 anni, tradizione della distilleria di famiglia che si tramanda da 4 generazioni, realizzando un prodotto d’eccellenza e di grande qualità. La grappa Morelli è la migliore ed ha ottenuto molti riconoscimenti per la qualità e la particolarità di questa grappa, come anche per il buon gusto della confezione, molto ricercata a e raffinata.
Oggi la grappa Morelli è esportata in tutto il mondo, l’azienda produce in totale circa 300 mila bottiglie di liquori l’anno, con una media di 1000 bottiglie di distillati prodotte ogni giorno, importanti traguardi raggiunti grazie al talento di famiglia e la passione per questo lavoro.
La Morelli produce varie tipologie di grappa, una di quelle davvero particolari sono la serie Brunello, un distillato fatto con il mitico vitigno conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ma non solo Brunello, essendo Toscana, la distilleria Morelli produce anche una grappa con il mitico Chianti, anche in questi casi le grappe offrono grandi qualità gustative per chi ama la grappa e questo genere di liquori.
Per chi va in vacanza in montagna, Morelli vende anche la versione tascabile della grande grappa prodotta inclusa una grappa riserva, ogni occasione può essere buona per scaldarsi dal freddo!
La grappa rappresenta un simbolo autentico della cultura italiana, capace di unire tradizione, passione e sapienza artigianale. La distilleria Morelli, con la sua storia radicata e la continua ricerca della qualità, si distingue nel panorama nazionale grazie a una gamma di prodotti che valorizzano i vitigni più pregiati. Dalle raffinate selezioni di grappa Brunello e Chianti fino alle soluzioni più pratiche come la versione tascabile, ogni bottiglia racconta l’impegno dell’azienda nel mantenere viva una tradizione d’eccellenza. Scegliere una grappa Morelli significa immergersi in un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice piacere del gusto: è un invito a celebrare i momenti speciali, a condividere la convivialità e a portare con sé un pezzo di storia italiana. La qualità certificata e i riconoscimenti ottenuti confermano l’affidabilità di un prodotto che si presta a molteplici occasioni, dal dopocena raffinato alle serate in compagnia. Chi desidera scoprire o riscoprire le sfumature autentiche della grappa, troverà in Morelli un punto di riferimento sicuro e appassionato. La vera eccellenza italiana si riconosce anche nei dettagli: lasciarsi guidare dalla tradizione è spesso il modo migliore per vivere un’esperienza unica.