Migliori Banche italiane: classifica banche più sicure in Italia

In un periodo di instabilità economica, alcune Banche si trovano maggiormente esposte ai rischi e ciò comporta un’attenta riflessione su dove conviene aprire un conto corrente e quali potrebbero essere le migliori Banche italiane del 2023.
I risparmiatori si trovano oggi a far fronte ad una scelta sempre più ponderata, che non si limita al semplice deposito, ma spazia su molte altre opportunità che le nuove proposte bancarie offrono ai loro clienti.
Oltre alle tradizionali Banche come UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM, Banca Generali, Banca Mediolanum, BPER Banca, che risentono particolarmente dell’attuale situazione geopolitica ed economico-finanziaria, quali potrebbero essere le nuove proposte bancarie del 2023?
Alcune Banche italiane online offrono dei servizi finanziari innovativi: un connubio di tecnologia applicato al mondo della finanza che integra interessanti servizi a costi più competitivi.
Ecco la Classifica delle migliori Banche italiane e dei relativi costi e servizi specifici offerti.
BANCHE ONLINE | COSTI | TARGET CLIENTI | SERVIZI SPECIFICI |
---|---|---|---|
Banca Mediolanum | 3,75 €/mese (gratis per gli under30) | Privati | Assicurazioni- investimenti |
Banca Sella | Diversi piani economici | Privati | Gratuità nelle transazioni |
Fineco Bank | 5,90€ | Privati – aziende | Gestione patrimoniale -trading online |
Hype | Diversi piani economici | Privati | Gestione dei risparmi- Investimenti |
Banca Profilo – Tinaba | conto gratuito | Privati – aziende | Gestione del denaro e investimenti |
Flowe | Diversi piani economici | Privati | Gestione patrimoniale e risparmi |
Revolut | Diversi piani economici | Privati – aziende | Gestione patrimoniale e investimenti |
Classifica delle migliori Banche italiane: lista Top 7
Il mondo delle banche italiane è vasto e variegato: ci sono alcuni istituti che offrono servizi finanziari e prodotti bancari innovativi e digitali.
Se stai cercando una banca italiana a cui affidarti, ti consigliamo di tenere presente diverse variabili, come i costi, la qualità del servizio offerto e i servizi bancari personalizzati in base alle tue esigenze.
Per una più accurata analisi, riteniamo opportuno dettagliarti ogni singola proposta bancaria offerta dalle migliori Banche italiane, adatte sia ai giovani che alle aziende, per aprire un conto ma anche per valutare investimenti interessanti online, comodamente da casa o dal tuo ufficio.
Le migliori Banche italiane offrono infatti ai propri clienti la possibilità di operare direttamente online, dal PC di casa, oppure attraverso apposite App per smartphone o tablet.
Vediamo meglio come funzionano, quali sono i vantaggi e quali servizi innovativi offrono.
1. Banca Mediolanum

Banca Mediolanum rappresenta uno dei gruppi finanziari più rinomati non solo nel territorio nazionale, ma anche a livello europeo.
Volta costantemente all’innovazione, Mediolanum ha lanciato SelfyConto, un prodotto online particolarmente apprezzato dai giovani perché offerto gratuitamente agli under 30.
L’offerta di prodotti di Banca Mediolanum si basa sull’approccio di consulenza finanziaria personalizzata, dove il cliente è al centro delle attenzioni dell’istituto che offre servizi e prodotti dedicati alle diverse esigenze e necessità.
Tra i principali servizi offerti da Banca Mediolanum ci sono i conti correnti innovativi come SelfyConto, carte di credito, prestiti personali, mutui, depositi a termine, fondi di investimento e prodotti assicurativi.
Banca Mediolanum si caratterizza inoltre per l’attenzione posta alla relazione con il cliente e alla formazione finanziaria dei suoi utenti, soprattutto per quanto riguarda la gestione del risparmio e degli investimenti.
Gli strumenti di cui si avvale la banca per fornire un servizio di consulenza finanziaria personalizzata sono molteplici: dal network di consulenti finanziari presenti sul territorio, al servizio di consulenza online, fino alla piattaforma digital di gestione dei propri investimenti, chiamata Mediolanum Best Brands.
Banca Mediolanum si distingue anche per il suo approccio etico e socialmente responsabile, con una forte attenzione agli investimenti sostenibili e al rispetto dell’ambiente.
SelfyConto di Mediolanum propone i tradizionali servizi bancari ed alcuni servizi evoluti, di seguito elencati:
- gestione interamente online;
- SelfyCredit Instant per i servizi di credito;
- SelfyCare Pet e Travel per assicurare il tuo animale domestico oppure i tuoi viaggi;
- SelfyShop per effettuare acquisti online.
2. Banca Sella

Banca Sella è una delle istituzioni bancarie più forti presenti in Italia, nata nel 1886 e sviluppatasi con successo nel corso dei decenni, grazie ad una politica finanziaria basata interamente sulla solidità.
Oggi Banca Sella propone servizi multicanale che le consentono di abbracciare un vasto target di clientela, con soluzioni per ogni necessità. Con Banca Sella infatti potresti disporre di servizi allo sportello, ma anche sfruttare le potenzialità di una vera e propria banca online.
Infatti, il conto Sella online ti permette di gestire le tue finanze direttamente da casa attraverso i tuoi dispositivi: Pc, smartphone, tablet, connessi alla rete.
Soluzioni e servizi smart a portata di click (o di touch) che ti consentono di effettuare pagamenti, acquisti online e controllare i tuoi movimenti attraverso una comoda App.
L’offerta di prodotti e servizi di Banca Sella è ampia e diversificata, con una forte attenzione alla clientela privata, alle imprese e alle famiglie.
Tra i prodotti bancari offerti da Banca Sella vi sono il conto corrente, la carta di credito, il prestito personale, il mutuo, i prodotti assicurativi, i depositi a termine e i fondi di investimento.
Inoltre, Banca Sella è particolarmente attenta all’innovazione tecnologica, offrendo ai propri clienti servizi e soluzioni digitali avanzate, come ad esempio la sua app mobile di gestione del conto e dei pagamenti, la piattaforma di trading online e la consulenza finanziaria online.
Uno dei punti di forza di Banca Sella è l’attenzione alla personalizzazione del servizio offerto. Infatti, grazie alla competenza del suo personale e alla passione e all’esperienza della banca nei confronti del settore finanziario, Banca Sella è in grado di offrire soluzioni personalizzate adatte alle esigenze di ognuno dei suoi clienti.
Un ulteriore elemento che caratterizza la banca è l’attenzione alla formazione finanziaria e alla alfabetizzazione finanziaria dei propri clienti, attraverso corsi, webinar e attività di divulgazione a livello nazionale.
3. Fineco Bank

Fineco Bank è un istituto di credito italiano, nato come banca diretta online e diventata in breve tempo una delle principali realtà bancarie italiane.
Fineco Bank si distingue per una particolare attenzione alla trasparenza e ai costi contenuti, con tariffe accessibili e trasparenti per i propri clienti.
Tra i servizi offerti, spicca il conto corrente Fineco, un prodotto versatile e senza costi nascosti che permette di effettuare numerose operazioni in autonomia, consultare estratti conto e transazioni direttamente online, accedere a prestiti personali e mutui.
Fineco Bank offre inoltre un ampio ventaglio di strumenti per l’investimento, con soluzioni personalizzate per ogni esigenza e tipologia di investitore. Tra questi figurano l’investimento diretto in titoli azionari, ETF e obbligazioni, la possibilità di partecipare ad aste di titoli di Stato, fondi d’investimento e di gestire i propri risparmi in modo totalmente personalizzato.
Fineco Bank è nota anche per la sua piattaforma di trading online, con cui è possibile effettuare operazioni di borsa in autonomia e in maniera automatizzata, grazie all’uso di algoritmi e di strategie di trading.
Fineco Bank dispone di una piattaforma totalmente digitale, accessibile da web e dalle app per dispositivi mobili, che permette di gestire il proprio conto corrente e i propri investimenti in modo rapido e semplice.
Un fattore importante da considerare è che Fineco Bank è presente anche sul territorio italiano con filiali fisiche, sportelli bancari e poli di consulenza, garantendo così un servizio personalizzato e capace di soddisfare ogni esigenza.
4. Hype

Hype è una banca digitale italiana fondata nel 2015 da Fabrick S.p.A., società di venture capital e fintech.
Il servizio di Hype si basa principalmente sul conto corrente digitale gratuito, che può essere aperto online tramite l’App Hype. Il conto corrente offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui pagamenti, trasferimenti di denaro verso altre banche, acquisti online e ricariche telefoniche. Inoltre, il conto corrente di Hype è dotato di una carta di debito Mastercard gratuita.
L’App Hype offre anche la possibilità di creare obiettivi di risparmio, come un viaggio o una vacanza, e di pianificare le proprie spese. Il servizio di Hype permette inoltre di ricevere notifiche in tempo reale sulle transazioni effettuate, in modo da monitorare costantemente la propria situazione finanziaria.
Hype è una banca digitale che rivolge la propria attenzione ai giovani e ai millennial, ma anche ai viaggiatori e agli espatriati. Infatti, il conto corrente di Hype offre la possibilità di effettuare operazioni in valute estere senza alcun costo, consentendo così di effettuare acquisti e prelievi all’estero senza particolari limitazioni.
Inoltre, Hype è particolarmente attenta alla sicurezza delle transazioni bancarie e dei dati personali dei propri clienti. Tutte le operazioni effettuate sul conto corrente di Hype sono protette da un sistema di sicurezza avanzato.
Hype rappresenta quindi una scelta interessante per i giovani e i viaggiatori che cercano un servizio di banca digitale accessibile e con costi contenuti, ma allo stesso tempo rapido, sicuro e in linea con le nuove tendenze tecnologiche del settore finanziario.
5. Banca Profilo – Tinaba

Banca Profilo è una banca privata italiana che offre servizi e prodotti finanziari rivolti ai clienti privati e alle piccole e medie imprese.
Nel 2017, Banca Profilo ha acquisito Tinaba, un’app per i pagamenti digitali che ha gradualmente sostituito l’originario servizio di mobile banking offerto da Banca Profilo.
Tinaba è un’app di pagamento digitale che consente di inviare e ricevere denaro istantaneamente senza costi, con il vantaggio di avere una propria carta di debito Mastercard. Grazie alla collaborazione con Mastercard, Tinaba permette di effettuare pagamenti anche online e in tutto il mondo.
Tinaba è dotata di una serie di funzionalità innovative, tra cui l’associazione di un conto corrente reale al proprio conto della piattaforma, la possibilità di dividere rapidamente un pagamento tra amici, la creazione di un conto comune condiviso con altri utenti, la possibilità di pagare direttamente i fornitori tramite la piattaforma, oltre a strumenti di analytics e di integrazione con altre app di finanza personale.
Inoltre, Tinaba ha sviluppato una propria community di utenti, in grado di interagire tra di loro su vari temi, offrendo una vera e propria esperienza social all’interno dell’app.
Banca Profilo ha scelto di integrare Tinaba nella propria offerta di servizi bancari, come strumento di pagamento digitale avanzato, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i target di riferimento della banca.
Tinaba rappresenta quindi una scelta interessante per gli utenti alla ricerca di un’app mobile di pagamento digitale, rapido ed efficente, ma anche di un servizio di banca privata tradizionale, capace di offrire una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari personalizzati, curati e d’eccellenza.
6. Flowe

Flowe è una banca digitale italiana nata nel 2020 da un’idea di Creval, banca presente sul territorio dalla fine dell’Ottocento e molto radicata nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Fabrick, una società specializzata nell’offerta di servizi fintech.
Flowe si presenta come un servizio bancario di nuova generazione, in grado di offrire un’esperienza di utilizzo innovativa, personalizzata e fluida, grazie a una piattaforma digitale sviluppata in modo avanzato e all’attivazione di canali diretti di comunicazione con la banca.
Il conto corrente Flowe offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’accesso immediato a tutte le operazioni bancarie, come ad esempio i pagamenti, i trasferimenti, la ricarica delle carte telefoniche, la possibilità di creare e gestire obiettivi di risparmio, l’utilizzo di una carta di debito Mastercard per effettuare gli acquisti, un servizio di notifica sugli andamenti del conto e molto altro ancora.
Flowe presenta inoltre alcune funzionalità che la rendono unica, come la possibilità di creare dei Group Money, ovvero dei gruppi di amici o familiari in cui effettuare scambi di denaro tra di loro, e l’opzione “Split Your Bill”, che consente di suddividere in modo equo i costi di una serata al ristorante o le spese condominiali, per poi rateizzarli in un secondo momento.
L’app di Flowe è molto intuitiva e consente di gestire il proprio conto corrente in modo completamente digitale, in ogni momento e ovunque ci si trovi. La piattaforma è stata sviluppata con particolare attenzione alla sicurezza, utilizzando tecnologie avanzate di crittografia e autenticazione a più fattori per garantire ai propri clienti la massima protezione dei dati bancari personali.
Flowe rappresenta una scelta interessante per gli utenti che desiderano un servizio bancario digitale, facile da usare, personalizzato ed economico, ma nello stesso tempo distintivo e innovativo, in grado di rispondere in modo tempestivo alle esigenze finanziarie dei propri clienti.
7. Revolut

Revolut è una banca digitale britannica nata nel 2015 e ora presente in diversi paesi, tra cui anche l’Italia. La sua missione è di sconvolgere il modello tradizionale di banca, offrendo un servizio di pagamento innovativo, a basso costo e completamente digitale.
Il servizio offerto da Revolut si basa su un conto corrente online che consente di effettuare pagamenti e trasferimenti di denaro in diverse valute, senza costi aggiuntivi. La banca fornisce anche una carta di debito Mastercard gratuita, con la possibilità di ottenerne una virtuale, utilizzabile per gli acquisti online.
Revolut si caratterizza per una serie di funzionalità innovative, tra cui il “Money Transfer”, che consente di inviare denaro in tempo reale tramite chat o SMS, il “Vaults”, un sistema di risparmio automatico in cui i fondi possono essere trasferiti su un conto separato per raggiungere scopi specifici, come le vacanze o un investimento e il “Budgeting” che aiuta a monitorare e a controllare le proprie spese.
Revolut offre inoltre una serie di prodotti e servizi finanziari avanzati, come l’acquisto e la vendita di criptovalute, il trading azionario, o ancora l’assicurazione di viaggio.
La piattaforma online di Revolut è molto intuitiva, offrendo la possibilità di monitorare le proprie transazioni in tempo reale e di ricevere notifiche personalizzate sulle attività del conto.
Inoltre, la banca si impegna molto nella sicurezza delle transazioni effettuate dai propri clienti, utilizzando tecnologie avanzate di crittografia per proteggere i dati personali e finanziari.
Qual è la migliore Banca Italiana per aprire un conto

Dopo una panoramica sugli istituti bancari presenti su tutto il territorio nazionale, come individuare qual è la migliore Banca italiana con la quale aprire un conto e disporre di servizi online integrati?
Certamente ogni cliente avrà le sue esigenze per gestire al meglio le proprie finanze e scegliere la Banca migliore in base ai servizi offerti potrebbe essere funzionale come prima valutazione.
Per una scelta più oculata ti consigliamo di valutare anche altri parametri e servizi, oltre a quelli tradizionali, che potrebbero fare al caso tuo:
- un conto deposito vantaggioso;
- servizi innovativi aggiuntivi;
- una gestione finanziaria interamente online.
Ti basterà registrarti sui siti ufficiali cliccando l’apposito button della banca scelta, seguire la procedura guidata e scaricare gratuitamente l’apposita App sul tuo smartphone o tablet per poter gestire il tuo conto personale e monitorarlo tutte le volte che vorrai.
Migliori Banche Italiane: domande frequenti
La Banca più conveniente con la quale poter aprire un conto a costi vantaggiosi è quella che innanzitutto ti propone costi di gestioni gratuiti: SelfyConto di Mediolanum, per esempio, è interamente gratuito per gli under 30.
Le Banche più affidabili sono quelle che hanno dimostrato nel corso degli anni un’importante solidità finanziaria, ma anche un’ottima gestione nei momenti di crisi e di instabilità.
Se sei alla ricerca di servizi tradizionali e soluzioni innovative online, potresti aprire un conto corrente online con Banca Sella o Fineco Bank che integrano tra i tanti servizi anche il trading online.