I Migliori Dj al Mondo
Nel settore degli eventi e delle attività di intrattenimento una delle professionalità che si è maggiormente evoluta e distinta è sicuramente quella del “Dj”.
Il Dj deve essere in grado di presenziare ad eventi e party in locali o all’aperto, proponendo un dj set originale. Questo va ben oltre la semplice attività di “mettere musica”. Il compito del Dj, infatti, è quello di riuscire a far divertire la gente utilizzando complesse tecniche di mixaggio e delicate strumentazioni che possono arrivare a costare svariati migliaia di Euro.
Per capire meglio l’attualità di questa professione particolare (che spesso si conosce solo superficialmente) ti proponiamo la classifica dei migliori Dj al Mondo della rivista britannica Dj Mag per l’anno 2017.
Leggiamola insieme:
Come diventare Dj : consigli e informazioni
Prima di arrivare alla classifica risulta utile approfondire meglio quali sono le caratteristiche necessarie per essere un buon Dj. In termini generali, sono le stesse peculiarità prese in considerazione da Dj Mag per stilare la classifica.
Innanzitutto bisogna sfatare il mito che fare il Dj sia un lavoro semplice per pochi fortunati. Come già detto, è un vero è proprio mestiere che richiede molto impegno (i Dj professionisti devono sostenere molte ore di performance in orari scomodi). Per poter arrivare ad alti livelli è importante avere una certa “musicalità” e rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze.
Dj professionista: caratteristiche richieste
Tra le caratteristiche richieste, le più importanti sono le seguenti:
- orecchio musicale,
- capacità di mixare la musica,
- tecnica di livello,
- presenza efficace e stimolante.
Ok, per quanto l’orecchio musicale, non stiamo parlando in termini di orecchio assoluto (qualità che, secondo alcuni studi analitici, possiede solo 1 persona ogni 10.000), ma bisogna comunque avere una considerevole sensibilità musicale. In effetti il Dj deve possedere la capacità di combinare la musica alla perfezione, cambiando allo stesso tempo ritmo e intensità per riuscire a far divertire il proprio pubblico senza stancarlo.
Poter mixare la musica implica conoscere bene l’evento e la platea. Difatti mentre un musicista al concerto presenta brani propri, il Dj deve essere in grado di proporre un Dj set adatto al contesto, ai gusti del proprio pubblico e ai vari momenti della serata, cambiando in base alle reazioni e al feedback della platea. Il livello di attenzione ed empatia richiesta risulta quindi molto alto.
Avere tecnica di livello: è necessario sapere utilizzare al meglio le strumentazioni presenti per non “rovinare” l’atmosfera e mantenere cambi perfetti e mai dissonanti. I migliori Dj al mondo seguono quella che viene chiamata il Mixaggio in Tonalità, ovvero una selezione di brani che hanno in comune la peculiarità di essere compatibili a livello armonico, ovviamente saper utilizzare al meglio le strumentazione richiede studio e molta pratica per poter arrivare ad essere un Dj affermato.
Per ciò che riguarda la presenza efficace e stimolante, in questo caso bisogna partire dal presupposto che i migliori Dj al mondo hanno come punto in comune la capacità di saper presenziare agli eventi: non stiamo parlando dei salti o delle corse che hanno da sempre caratterizzato i migliori chitarristi, il Dj deve essere però in grado di giudare e stimolare la platea secondo l’esigenza del momento: la finalità non è “prendersi tutta la scena” ma è quella connettere la musica selezionata col prorio pubblico.
I migliori dj del mondo parlano olandese?
Le mode musicali hanno subito continui cambiamenti nel corso dei decenni. Gli anni ’60 furono caratterizzati dalla musica British, nella seconda metà degli anni ’70 arrivò la disco music, poi il glam e il metal negli anni ’80 e gli anni ’90, invece, portarono al trionfo la musica Grunge e le boy band.
La musica dance elettronica entra in scena nei primi anni ’90 come musica alternativa, senza però ottenere un ruolo principale nel mainstream musicale.
È solo negli ultimi ultimi 20 anni che i Dj hanno cominciato a proporsi con maggior forza nel mondo degli eventi e dei locali notturni — sì, il Dj è un lavoro che si svolge “prevalentemente” in orari serali e notturni, quindi chi volesse intraprendere questa carriera non si aspetti orari d’ufficio dalle 09:00 alle 18:00, anzi la mancanza di una routine equilibrata e di mancanza di sonno in Tour è uno dei problemi che maggiormente influiscono nella vita dei Dj —. In concreto, questo lavoro ha raggiunto un livello superiore col boom della musica dance la quale ha portato alla conseguente fama dei Dj di tutto il mondo. Basti pensare alla presenza di Deadmau5 su Rolling stones e a Skrillex al Coachella Festival per comprendere quanto il fenomeno EDM sia riuscito a penetrare in maniera decisa in ambito commerciale.
Giusto?
In questo contesto, uno dei paesi che è riuscito a distinguersi maggiormente per il fenomeno dei Dj è l’Olanda.
I Paesi Bassi sono da decenni simbolo della musica dance e dei grandi eventi di massa, che vedono ogni fine settimana migliaia di giovani di ogni angolo del mondo riunirsi in feste organizzate in grandissime sale e magazzini del paese. Ecco perché non c’è da stupirsi se nella classifica dei DJ più conosciuti e famosi del mondo si trovino così tanti Deejay olandesi.
Ecco qui la classifica dei migliori Dj pubblicata da DjMag.
CLASSIFICA DEI MIGLIORI DJ AL MONDO
RANK | NOME DJ |
---|---|
1 | MARTIN GARRIX |
2 | DIMITRI VEGAS & LIKE |
3 | ARMIN VAN BUUREN |
4 | Hardwell |
5 | Tiësto |
6 | The Chainsmokers |
7 | David Guetta |
8 | Afrojack |
9 | Steve Aoki |
10 | Marshmello |
11 | Don Diablo |
12 | KSHMR |
13 | Oliver Heldens |
14 | W&W |
15 | Calvin Harris |
16 | Skrillex |
17 | Alan Walker |
18 | R3hab |
19 | ALOK |
20 | Dash Berlin |
21 | Axwell Ingrosso |
22 | DVBBS |
23 | DJ Snake |
24 | Kygo |
25 | Diplo |
26 | Lost Frequencies |
27 | Above & Beyond |
28 | Avicii |
29 | Zedd |
30 | Quintino |
31 | Vintage Culture |
32 | VINAI |
33 | Headhunterz |
34 | Eric Prydz |
35 | Bassjackers |
36 | Blasterjaxx |
37 | Alesso |
38 | Ummet Ozcan |
39 | Fedde Le Grand |
40 | Angerfist |
41 | Wolfpack |
42 | NERVO |
43 | Timmy Trumpet |
44 | Radical Redemption |
45 | Major Lazer |
46 | Tujamo |
47 | Tom Swoon |
48 | DJ Kura |
49 | deadmau5 |
50 | Nicky Romero |
51 | Paul Van Dyk |
52 | Danny Avila |
53 | Aly & Fila |
54 | ATB |
55 | Yves V |
56 | Diego Miranda |
57 | Yellow Claw |
58 | Miss K8 |
59 | Brennan Heart |
60 | Mike Williams |
61 | Dannic |
62 | Carl Cox |
63 | Carl Nunes |
64 | Lucas & Steve |
65 | Warface |
66 | Galantis |
67 | Da Tweekaz |
68 | Jay Hardway |
69 | Claptone |
70 | Martin Jensen |
71 | Florian Picasso |
72 | Vini Vici |
73 | Jauz |
74 | Cat Dealers |
75 | Sam Feldt |
76 | Robin Schulz |
77 | Andy C |
78 | Carnage |
79 | Andrew Rayal |
80 | Richie Hawtin |
81 | Solomun |
82 | Steve Angello |
83 | Will Sparks |
84 | Mariana Bo |
85 | Black Coffee |
86 | Dillon Francis |
87 | Flume |
88 | Shogun |
89 | Alison Wonderland |
90 | Ferry Corsten |
91 | Maceo Plex |
92 | Carta |
93 | Quentin Mosimann |
94 | Julian Jordan |
95 | Tchami |
96 | Porter Robinson |
97 | Paul Kalkbrenner |
98 | DJ L |
99 | Swanky Tunes |
100 | Disclosure |
Cosa ci dice la classifica?
La classifica ci dice che tra i Top Dj del 2017 c’è il Dj olandese Martin Garrix, classe 1996, seguito dal Belgi Dimitri Vegas & Like e dall’altro connazionale Armin Van Bureenm, ma anche Hardwell proviene dai Paesi Bassi.
Abbiamo quindi la conferma che la scuola migliore per imparare a fare il Dj è quella olandese e le produzioni migliori provengono da lì.
Ad ogni modo, è giusto capire che decidere di fare il Dj come lavoro, richiede molto impegno ed energie. Come già accennato è un’occupazione che richiede ritmi molto alti, nello specifico, mentre la band musicali terminano la propria performance intorno alle 24:00 un Dj può “suonare” anche fino alle 3 di donne, questo alla lunga potrebbe portare a problemi di salute e depressione.
È purtroppo notizia molto recente quella del suicidio del Dj Avicii, uno dei più importanti Dj degli ultimi anni che aveva annunciato il ritiro dalla scena circa un anno fa ma che probabilmente non è riuscito a gestire al meglio i ritmi e il successo da lui raggiunti.
Anche per rispetto, non vogliamo soffermarci più di molto su questa notizia, quel che però possiamo desumere è che la carriera del Dj può dare molte soddisfazioni, ma non è assolutamente un gioco e, anche a causa dei ritmi frenetici che possono essere logoranti, vi è il rischio di incorrere in problemi di salute se non si è capaci di gestire al meglio tutte le attività che questa professione richiede.
Qui sotto un esempio di Dj set live all’Untold Music Festival:
https://youtu.be/8Rtmjm5h77o
Ok, siamo giunti alla conclusione di questa classifica, se però hai delle domande o credi che qualcuno in classifica sia posizionato male, segnalalo nella sezione commenti.
Vogliamo scherzare? Skrillex al 10° posto? Come puó solo David Guetta essere migliore di Skrillex? Hardwell e Afrojack poi… Dove sono Knife Party, Zomboy, Pegboardnerds, Kill the Noise e Virtual Riot, ad esempio?
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda John 🙂
Anche se per me il vero talento si vede nello studio, i veri geni sono i producers e non i DJ, due dei miei preferiti li hai citati tu, ovvero Knife Party e Zomboy (Virtual Riot & PBN spaccano!), ma l’unico che è davvero un GENIO musicale secondo me è Madeon, questo ragazzo farà parlare tanto di sè, non ne nascono molti come lui.
p.s: se non li conosci già ti consiglio Razihel (italiano pubblica x Monstercat etc.) Rogue, Fractal, Au5, Noisestorm, Tristam e praticamente tutta la Monstercat 😀 non disdegno comunque producers electro come Alesso, Dada Life o Avicii, che a differenza di Guetta o Garrix (o Hardwell) il talento ce l’hanno.
Si ma, chi cazzo è Armin Van Buuren… Ho ascoltato 10 canzoni se ne valesse una! Ma dai, daTweekaz 99esimo????? Zatox 36esimo??? Wildstylez, Coone, Angelfirst, Benny Benassi la sotto??? E poi sopra mi vedo Avicii, Dash Berlin e Tiesto sopra Skrillex O_O Mah…
anche benny benassi ci starebbe
70° proprio no
rifatela che e meglio avicii non e un dj cazzooooooo fa cagareeee hardwell e il migliore al mondo e lo mettete 6 gl r3hab sono fantastici e li mettete 70ma daii
Dimitri Vegas & Like Mike al 38esimo posto…. ho capito!!! bella classifica complimenti ahahah
Martin garrix dove è finito?
Vinai??????
Oliver Heldens????
Ragazzi ma questa è di due anni fa.
L’ultima è stata stilata l’autunno scorso ed é presente sul sito di DjMag.
Se aspettate ottobre / novembre, vedrete la classifica 2015! (È possibile anche votare 5 dj preferiti).