Migliori Modem Router: Quale comprare? – Classifica 2022
Miglior Modem Router ADSL WiFi
Servono per connettere più computer o dispositivi a Internet, in casa o in ufficio sono indispensabili per distribuire l’accesso alla Rete dei vari sistemi e apparecchi, dal PC, smartphone, tablet oggi anche la Tv e presto anche molti elettrodomestici. Ma quali sono i migliori modem Router del momento?
La disponibilità di questi apparecchi è ampia, tutti offrono ottime caratteristiche e performance nella gestione degli accessi alla connessione, in alcuni casi protetta da sistemi di firewall e protezione contro le intrusioni da parte di hacker e smanettoni che leggendo qualche forum online s’improvvisano pirati informatici, ma con questi router c’è poco da fare.
Una delle considerazioni più importanti da fare nella scelta di un modem / router è l’affidabilità. Molti Modem Router che abbiamo testato hanno bisogno di essere riavviati spesso o altre volte non hanno una potenza WiFi che gli consenta di coprire un largo raggio d’azione.
Miglior Modem Router 2022
Modem router per Telecom, Fastweb, Infostrada
Asus DSL-AC68U
Modem Router dal design alquanto robotico con le sue quattro antenne e un aspetto molto futuristico, ma la sua grande qualità non è certo quella estetica, è un router molto potente che con la sua potenza di fuoco può raggiungere e coprire tutta la casa offrendo accesso alla Rete praticamente ovunque nel raggio di alcune decine di metri. Dispone anche di 4 porte gigabit ethernet per collegare via cavo i PC desktop e altri apparecchi, inoltre con i suoi 2 ingressi USB si potranno condividere dispositivi e file sulla Rete domestica.
TP-LINK Archer D7
È uno dei router top di gamma di TP-Link, quello con il miglior rapporto qualità prezzo, è davvero potente e con le sue 3 antenne copre un gran raggio d’azione, fino a una distanza di alcune decine di metri, ottimo per le grandi case e se posto in prossimità della porta del giardino copre anche parte dell’area esterna. Velocissimo, consente il download simultaneo a 1750 Mbps grazie alla tecnologia WiFi AC, inoltre ha due porte USB per la condivisione in Rete locale di file e altri apparecchi.
Netgear D7000
Il Netgear D7000 è sicuramente uno dei top di gamma. Costerà un po’ più di un router commerciale ma è davvero affidabile. Conta 4 porte Gigabit Ethernet e un segnale wifi davvero esagerato.
Uno dei migliori router in circolazione, design innovativo che può essere assimilato a un complemento d’arredo, sembra tutto fuorché un router, apparentemente sembra una cassa acustica. Comunque molto potente offre una buona copertura complessiva con un raggio di alcune decine di metri. È compatibile con tutti gli standard di connessione odierni e quelli che saranno disponibili in un prossimo futuro, in un certo senso può essere un piccolo investimento.
Trovare il giusto Modem Router
Con tutti i dispositivi che ci ritroviamo in casa, è davvero importante avere un ottimo modem wireless che ci permetta di avere una connettività wi-fi in più ambienti e a largo raggio.
Quando si sceglie un nuovo router, la cosa che bisognerebbe prendere in considerazione è la dimensione dell’area per la quale vogliamo che ci sia copertura. Infatti molto spesso non è necessario acquistare modem router potenti, quando ci si ritrova a doverli utilizzare in una stanza di 50mq.
In altri casi invece è da valutare il numero degli utenti che andranno a connettersi al modem. Se in famiglia siete in pochi membri ed usate internet solo per connettervi sui social, anche in questo caso lasciate perdere i top-gamma sarebbe uno spreco.
Modem Router per giocare e per lo streaming video
Capire la destinazione d’uso di un modem è quindi indispensabile per fare una scelta giusta. Se vi connettete a netflix e nel frattempo un altro membro della vostra famiglia gioca online, un router di una certa potenza può far più che bene, in questo caso vi consiglio di puntare sul Netgear D7000.
Prezzo Modem Router
Come ogni cosa che praticamente trovate in vendita, i prezzi dei router vanno di pari passo alle loro prestazioni. Un modem router di base con protocollo 802.11n potete trovarlo anche a 50€. Per un modem di livello superiore con funzionalità MIMO per lo streaming potreste anche dover spendere dai 200 ai 400 €.
Un Router top è comunque la combinazione di diverse caratteristiche, quali installazione veloce, ottima lunghezza d’onda (wifi), facile da configurare, plastiche solide e naturalmente prezzo un non esagerato.
I 3 modem router che vi ho proposto ricoprono la giusta scelta in termini di qualità prezzo e sono il giusto compromesso per chi vuole avere a casa un modem con ottime prestazioni e con un prezzo più che equo.
Come aumentare il segnale del modem wifi
Se vivete in una casa di più piani è molto probabile trovare delle zone in cui il segnale Wi-Fi non prenderà per niente. Sono le aree in cui il router principale non riesce a raggiungere per via della distanza oppure semplicemente per la presenza di pareti portanti ed elettrodomestici che ne disturbano la banda di frequenza.
Un modo semplice per risolvere il problema e per riuscire a distribuire il segnale wireless del vostro modem è quello di affidarvi ai range extender wireless, che non fanno altro che prendere il segnale wifi del vostro router e amplificarlo in tutte le zone cosiddette morte. L’unico limite è che il segnale che verrà fuori dal range extender sarà la metà di quello che solitamente avevate con il modem router.